Manuela Spadoni
Presentazione
Laboratorio formativo EMDR Avanzato
Gli incontri del Case Study Lab sono pensati per aumentare le conoscenze e le capacità dei partecipanti nell’individuare le direzioni di lavoro della terapia EMDR con i pazienti complessi. Durante ogni sessione di questo laboratorio formativo si potrà ascoltare la presentazione, l’analisi e la discussione di un caso clinico di un paziente complesso. In ogni sessione viene presentato un caso nuovo.
Durante questi incontri si vedrà insieme alla formatrice come comprendere il caso clinico oggetto della giornata in una prospettiva EMDR includendo, se necessario, la mappatura del sistema interno del paziente attraverso lo strumento degli ovali. Inoltre verranno individuate delle possibili direzioni di lavoro sul caso in oggetto includendo, se necessario, anche la scelta degli strumenti addizionali pensati da Jim Knipe per i pazienti complessi (metodo toolbox). La discussione sul caso sarà aperta ad alcune domande dei partecipanti volte a ricevere chiarimenti sul caso trattato.
La partecipazione a questo laboratorio formativo integra quanto si apprende nei corsi di formazione sul metodo di Jim Knipe e quanto si studia nelle Flashcards in quanto si focalizza principalmente sull’individuazione delle direzioni della terapia. La differenza con la supervisione è che durante il Case Study Lab il caso clinico portato diventa oggetto di riflessioni e studio nell’ottica di un apprendimento didattico.
Programma
Durante ogni sessione (un’ora):
- Presentazione di un caso di un paziente complesso concettualizzato e trattato con l’approccio EMDR avvalendosi, se necessario, di alcuni strumenti EMDR addizionali.
In ogni sessione viene presentato un caso nuovo. - Risposte a qualche domanda dei partecipanti sulle scelte cliniche e sulle tecniche EMDR avanzate utilizzate nella cura del caso presentato durante la sessione.